Gli obiettivi di trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare idiopatica (IPAH) comprendono il miglioramento della funzione ventricolare destra (RV), dell'emodinamica (la dinamica...
Leggi di piùNei pazienti sottoposti a TAVI (sostituzione valvolare aortica transcatetere), il persistere dell’ipertrofia ventricolare sinistra si associa a conseguenze cliniche peggiori,...
Leggi di piùLa rivascolarizzazione miocardica percutanea (RMP) è un intervento che permette di dilatare una arteria coronarica occlusa, o significamente ristretta, a...
Leggi di piùIl professor Roos e colleghi hanno esplorato il significato prognostico di incrementi dei livelli di troponina T cardiaca ad alta...
Leggi di piùIl professor Yeh e colleghi hanno rianalizzato i dati relativi a 25.416 soggetti arruolati e a 11.544 soggetti randomizzati nello...
Leggi di piùIn questo studio di simulazione l'intensificazione della terapia orale ipolipemizzante (farmaci che vengono utilizzati nel trattamento delle iperlipemie e nella...
Leggi di piùPer kaliemia si intende la quantità di potassio che circola nel sangue. Lo studio in questione ha indagato le implicazioni...
Leggi di più © 2020 CardioLink Salute - L'informazione scientifica per pazienti di CardioLink Scientific News
Iscrizione al Registro della Stampa n° 171 del 25/10/2018
Iscrizione ROC n° 13277 del 30/11/2005 - Autorizzazione Ministero delle Comunicazioni del 18/04/2005
© 2020 CardioLink Salute - L'informazione scientifica per pazienti di CardioLink Scientific News
Iscrizione al Registro della Stampa n° 171 del 25/10/2018
Iscrizione ROC n° 13277 del 30/11/2005 - Autorizzazione Ministero delle Comunicazioni del 18/04/2005