Enter your email Address

sabato, 30 Settembre 2023
Nessu articolo trovato
Vedi tutti i risultati
CardioLink Salute
Advertisement
  • Home
  • News
  • Disturbi e Patologie

    FIBRILLAZIONE ATRIALE

    IL DIABETE

    IL DIABETE

    LE ALTERAZIONI DEL METABOLISMO LIPIDICO E LA MALATTIA RENALE CRONICA

    LE ALTERAZIONI DEL METABOLISMO LIPIDICO E LA MALATTIA RENALE CRONICA

    DIETA E MALATTIA RENALE CRONICA: COSA FARE

    DIETA E MALATTIA RENALE CRONICA: COSA FARE

    EMBOLIA POLMONARE: UN KILLER SILENZIOSO

    EMBOLIA POLMONARE: UN KILLER SILENZIOSO

    IL MIO CUORE, IL TUO CUORE

    IL MIO CUORE, IL TUO CUORE

    Trending Tags

    • ipertensione
    • fibrillazione atriale
    • apnee ostruttive
    • aterosclerosi
    • prevenzione cardiovascolare
  • Dizionario
  • La redazione
  • Privacy (GDPR)
Nessu articolo trovato
Vedi tutti i risultati
CardioLink Salute
  • Home
  • News
  • Disturbi e Patologie

    FIBRILLAZIONE ATRIALE

    IL DIABETE

    IL DIABETE

    LE ALTERAZIONI DEL METABOLISMO LIPIDICO E LA MALATTIA RENALE CRONICA

    LE ALTERAZIONI DEL METABOLISMO LIPIDICO E LA MALATTIA RENALE CRONICA

    DIETA E MALATTIA RENALE CRONICA: COSA FARE

    DIETA E MALATTIA RENALE CRONICA: COSA FARE

    EMBOLIA POLMONARE: UN KILLER SILENZIOSO

    EMBOLIA POLMONARE: UN KILLER SILENZIOSO

    IL MIO CUORE, IL TUO CUORE

    IL MIO CUORE, IL TUO CUORE

    Trending Tags

    • ipertensione
    • fibrillazione atriale
    • apnee ostruttive
    • aterosclerosi
    • prevenzione cardiovascolare
  • Dizionario
  • La redazione
  • Privacy (GDPR)
Nessu articolo trovato
Vedi tutti i risultati
CardioLink Salute
Nessu articolo trovato
Vedi tutti i risultati
Home News
CardioLink Donazione

Duplice terapia con dabigatran vs triplice terapia dopo PCI in pazienti affetti da Fibrillazione Atriale

Condividi con FacebookCondividi con TwitterCondividi con Linkedin
Fonte: N Engl J Med 2017; 377:1513-1524October 19, 2017DOI: 10.1056/NEJMoa1708454

La normale terapia da somministrare ai pazienti con fibrillazione atriale dopo intervento coronarico percutaneo (PCI) è la triplice terapia con warfarin (anticoagulante orale di vecchia generazione) e due agenti antiaggreganti. Questa associazione farmacologica è, però, associata ad un elevato rischio emorragico. In questo studio multicentrico, sono stati arruolati 2.725 pazienti affetti da fibrillazione atriale, sottoposti a PCI seguita da triplice terapia (gruppo A) con warfarin, un agente antiaggregante (clopidogrel o ticagrelor: inibitori del P2Y12) ed aspirina (da 1 a 3 mesi); in doppia terapia (gruppo B) con il Nuovo Anticoagulante Orale dabigatran (110 mg o 150 mg due volte al giorno) più un antiaggregante (clopidogrel o ticagrelor) senza aspirina (gruppi di duplice terapia da 110 mg e 150 mg). Al di fuori degli Stati Uniti, i pazienti anziani (ottantenni o ultraottantenni, settantenni o ultrasettantenni in Giappone) sono stati assegnati casualmente al gruppo B di doppia terapia da 110 mg o al gruppo A con triplice terapia. L’obiettivo finale dello studio era quello di misurare l’incidenza di emorragia severa o clinicamente rilevante (controllo medio programmato o follow-up 14 mesi). Lo studio ha inoltre valutato – rispetto alla triplice terapia con warfarin – la sostanziale equivalenza della duplice terapia con dabigatran (con entrambe le posologie) nell’incidenza di eventi trombo embolici (infarto miocardico, stroke, o embolia sistemica), morte, o rivascolarizzazione non pianificata. L’incidenza dell’obiettivo composito finale di efficacia è stata del 13,7% nei due gruppi in doppia terapia combinata rispetto al 13,4% nel gruppo in tripla terapia. Il tasso di eventi avversi gravi non ha differito significativamente tra i gruppi. Tra i pazienti affetti da fibrillazione atriale che sono stati sottoposti a PCI, il rischio di emorragia è stato minore tra quelli che avevano ricevuto doppia terapia con dabigatran e un antiaggregante (clopidogrel o ticagrelor) rispetto a quelli che avevano ricevuto triplice terapia con warfarin, un antiaggregante (clopidogrel o ticagrelor) e aspirina. La duplice terapia, inoltre, è stata sostanzialmente equivalente alla terapia triplice rispetto al rischio di eventi tromboembolici.

Tags: dabigatranfibrillazione atrialePCI

Correlato con questi Articoli

La proteina della longevità protegge dai danni dell’infarto

La proteina della longevità protegge dai danni dell’infarto

29 Settembre - Giornata Mondiale del Cuore Già conosciuto come “gene della longevità”, ora potrebbe meritarsi anche l’appellativo di “gene...

Abbassare la pressione senza farmaci

Un nuovo studio sulla tecnologia di denervazione renale basata su ultrasuoni endovascolari ha scoperto che ha ridotto la pressione sanguigna nei...

Anche il caffè decaffeinato fa bene al fegato

Anche il caffè decaffeinato fa bene al fegato

Uno studio condotto da Margarida Coelho dell’Università di Coimbra, pubblicato su Nutrients,, ha rivelato che la caffeina, i polifenoli e altri...

Altri Articoli

Nessu articolo trovato
Vedi tutti i risultati

Articoli Recenti

La proteina della longevità protegge dai danni dell’infarto

La proteina della longevità protegge dai danni dell’infarto

Abbassare la pressione senza farmaci

Anche il caffè decaffeinato fa bene al fegato

Anche il caffè decaffeinato fa bene al fegato

  • Più Letti
  • Commenti
  • Recenti

Cosa è l’Ipertensione Arteriosa

Monitoraggio ambulatorio della pressione arteriosa (ABPM “Ambulatory Blood Pressure Monitoring”)

Cosa fare quando il paziente ha la pressione alta

Stile di Vita e ipertensione arteriosa

Abbassare la pressione senza farmaci

La proteina della longevità protegge dai danni dell’infarto

La proteina della longevità protegge dai danni dell’infarto

Complessità delle lesioni ed eventi per un prolungamento della doppia antiaggregazione dopo una procedura coronarica interventistica

Complessità delle lesioni ed eventi per un prolungamento della doppia antiaggregazione dopo una procedura coronarica interventistica

Stabilità dei livelli di troponina T cardiaca ad alta sensibilità ed eventi nei pazienti con dolore toracico

Stabilità dei livelli di troponina T cardiaca ad alta sensibilità ed eventi nei pazienti con dolore toracico

La proteina della longevità protegge dai danni dell’infarto

La proteina della longevità protegge dai danni dell’infarto

Abbassare la pressione senza farmaci

Anche il caffè decaffeinato fa bene al fegato

Anche il caffè decaffeinato fa bene al fegato

Una più elevata assunzione di magnesio è associata a un minore rischio di diabete di tipo 2

Il digiuno intermittente può far regredire il diabete di tipo 2

  • Home
  • News
  • Disturbi e Patologie
  • Dizionario
  • La redazione
  • Privacy (GDPR)

© 2020 CardioLink Salute - L'informazione scientifica per pazienti di CardioLink Scientific News

Iscrizione al Registro della Stampa n° 171 del 25/10/2018

Iscrizione ROC n° 13277 del 30/11/2005 - Autorizzazione Ministero delle Comunicazioni del 18/04/2005

Nessu articolo trovato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Disturbi e Patologie
  • Dizionario
  • La redazione
  • Privacy (GDPR)

© 2020 CardioLink Salute - L'informazione scientifica per pazienti di CardioLink Scientific News

Iscrizione al Registro della Stampa n° 171 del 25/10/2018

Iscrizione ROC n° 13277 del 30/11/2005 - Autorizzazione Ministero delle Comunicazioni del 18/04/2005

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Completa i campi di registrazione

Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo username o la tua email per recuperare la password.

Accedi
  • 111A Settlement Agreement
  • Adblock voor chrome downloaden
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta l'informativa