Anche con una sola sigaretta al giorno si rischia coronopatia e ictus
Si ritiene che fumare poche sigarette al giorno sia poco dannoso per la salute o addirittura non esponga ad alcunché,...
Si ritiene che fumare poche sigarette al giorno sia poco dannoso per la salute o addirittura non esponga ad alcunché,...
Alcuni studi hanno segnalato un possibile aumento del rischio di aneurisma e dissecazione dell’aorta associato al trattamento con fluorochinoloni. Questa...
Nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica (oggi considerata la più comune malattia cardiovascolare ereditaria), la fibrillazione atriale si associa ad un...
I livelli sierici di acido urico sono direttamente correlati all’attività di un enzima, la xantina ossidasi, la quale è causa...
Circa il 40-60% dei pazienti colpiti da infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST (STEMI) presenta una malattia coronarica multivasale,...
La stenosi mitralica è un restringimento della valvola mitralica per effetto della quale viene compromesso il regolare flusso sanguigno tra...
CHE COSA E’?L’insufficienza aortica è una patologia che interessa la valvola aortica del cuore in cui essa diventa incapace a...
CHE COSA E’? Il flutter atriale è una aritmia proveniente dalle camere cardiache minori, gli atri, caratterizzata da una contrazione...
Che cos'è? Per Sindrome coronarica acuta (SCA) si intende uno spettro di quadri clinici caratterizzati dalla comparsa di dolore toracico...
Queste sono le conclusioni a cui sono giunti i ricercatori coordinati da Wong CW dell’università di Keele, UK. Dal momento...
© 2020 CardioLink Salute - L'informazione scientifica per pazienti di CardioLink Scientific News
Iscrizione al Registro della Stampa n° 171 del 25/10/2018
Iscrizione ROC n° 13277 del 30/11/2005 - Autorizzazione Ministero delle Comunicazioni del 18/04/2005
© 2020 CardioLink Salute - L'informazione scientifica per pazienti di CardioLink Scientific News
Iscrizione al Registro della Stampa n° 171 del 25/10/2018
Iscrizione ROC n° 13277 del 30/11/2005 - Autorizzazione Ministero delle Comunicazioni del 18/04/2005