Enter your email Address

domenica, 29 Gennaio 2023
Nessu articolo trovato
Vedi tutti i risultati
CardioLink Salute
Advertisement
  • Home
  • News
  • Disturbi e Patologie

    FIBRILLAZIONE ATRIALE

    IL DIABETE

    IL DIABETE

    LE ALTERAZIONI DEL METABOLISMO LIPIDICO E LA MALATTIA RENALE CRONICA

    LE ALTERAZIONI DEL METABOLISMO LIPIDICO E LA MALATTIA RENALE CRONICA

    DIETA E MALATTIA RENALE CRONICA: COSA FARE

    DIETA E MALATTIA RENALE CRONICA: COSA FARE

    EMBOLIA POLMONARE: UN KILLER SILENZIOSO

    EMBOLIA POLMONARE: UN KILLER SILENZIOSO

    IL MIO CUORE, IL TUO CUORE

    IL MIO CUORE, IL TUO CUORE

    Trending Tags

    • ipertensione
    • fibrillazione atriale
    • apnee ostruttive
    • aterosclerosi
    • prevenzione cardiovascolare
  • Dizionario
  • La redazione
  • Privacy (GDPR)
Nessu articolo trovato
Vedi tutti i risultati
CardioLink Salute
  • Home
  • News
  • Disturbi e Patologie

    FIBRILLAZIONE ATRIALE

    IL DIABETE

    IL DIABETE

    LE ALTERAZIONI DEL METABOLISMO LIPIDICO E LA MALATTIA RENALE CRONICA

    LE ALTERAZIONI DEL METABOLISMO LIPIDICO E LA MALATTIA RENALE CRONICA

    DIETA E MALATTIA RENALE CRONICA: COSA FARE

    DIETA E MALATTIA RENALE CRONICA: COSA FARE

    EMBOLIA POLMONARE: UN KILLER SILENZIOSO

    EMBOLIA POLMONARE: UN KILLER SILENZIOSO

    IL MIO CUORE, IL TUO CUORE

    IL MIO CUORE, IL TUO CUORE

    Trending Tags

    • ipertensione
    • fibrillazione atriale
    • apnee ostruttive
    • aterosclerosi
    • prevenzione cardiovascolare
  • Dizionario
  • La redazione
  • Privacy (GDPR)
Nessu articolo trovato
Vedi tutti i risultati
CardioLink Salute
Nessu articolo trovato
Vedi tutti i risultati
Home News
CardioLink Donazione

Cardiomiopatia ipertrofica: meno rischi di fibrillazione atriale con ace-inibitori o sartani

Condividi con FacebookCondividi con TwitterCondividi con Linkedin

Nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica (oggi considerata la più comune malattia cardiovascolare ereditaria), la fibrillazione atriale si associa ad un aumento della mortalità, correlato principalmente ad un maggior rischio di eventi tromboembolici e di un progressivo scompenso cardiaco. Diversi studi sembrano suggerire che l’impiego di farmaci attivi sul sistema renina-angiotensina possa ridurre il rischio di fibrillazione atriale in diversi scenari clinici, ma non ci sono prove chiare in merito ai pazienti con cardiomiopatia ipertrofica. Proprio per valutare se il trattamento con farmaci attivi sul sistema renina-angiotensina, come ACE-inibitori o sartani, è in grado di ridurre il rischio di fibrillazione atriale nella cardiomiopatia ipertrofica, una équipe di ricercatori coordinati da Lian-Yu-Lin, del Dipartimento di Medicina Interna presso il National Taiwan University College of Medicine and Hospital di Taipei, in un loro studio hanno arruolato 18.266 pazienti con cardiomiopatia ipertrofica diagnosticata nel periodo gennaio 1997-dicembre 2013, che non avevano mai ricevuto una diagnosi di fibrillazione atriale, né assunto in precedenza ACE-inibitori o sartani. Il rischio di comparsa della fibrillazione atriale è stato valutato durante un follow-up medio di 8 anni. 9.151 soggetti arruolati (50,1%) sono stati trattati con ACE-inibitori o sartani, mentre 9.115 (49.9%) non hanno ricevuto alcuno dei due trattamenti. I primi avevano un’età media maggiore e una prevalenza più elevata di fattori di rischio cardiovascolare, tra cui ipertensione, diabete e dislipidemia. I pazienti trattati con ACE-inibitori o sartani sono risultati associati a un minor rischio di sviluppare una nuova fibrillazione atriale rispetto a quelli senza assunzione di nessuno di questi farmaci. Tale correlazione è apparsa più evidente con un trattamento più prolungato. Tutto ciò indica che, nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica, il trattamento con ACE-inibitori o sartani riduce il rischio di comparsa di fibrillazione atriale secondo una relazione dose-risposta.

Fonte: Huang CY et al. Heart. Epub ahead of print 2018. doi: 10.1136/heartjnl-2017-312573

Tags: cardiomiopatiacardiomiopatia ipertroficafibrillazione atrialenews

Correlato con questi Articoli

IL DIABETE

Un’alleanza contro il diabete con un anno di screening nelle periferie del Paese

Una maxi campagna itinerante di informazione sul diabete lunga un anno, con screening che arriveranno nelle periferie del Paese ma...

Giornata mondiale del Cuore: l’aderenza terapeutica gioca un ruolo determinante per la salute del paziente con patologie cardiovascolari

Giornata mondiale del Cuore: l’aderenza terapeutica gioca un ruolo determinante per la salute del paziente con patologie cardiovascolari

Le cure sono efficaci solo quando vengono rispettate le prescrizioni del medico. Questo il motto che chiunque con un minimo...

Da mammografia informazioni chiave per problemi al cuore in menopausa

Da mammografia informazioni chiave per problemi al cuore in menopausa

Il rilevamento di calcificazioni arteriose mammarie in questi esami risulta infatti associato a un rischio più elevato di malattie cardiovascolari...

Altri Articoli

Nessu articolo trovato
Vedi tutti i risultati

Articoli Recenti

IL DIABETE

Un’alleanza contro il diabete con un anno di screening nelle periferie del Paese

Giornata mondiale del Cuore: l’aderenza terapeutica gioca un ruolo determinante per la salute del paziente con patologie cardiovascolari

Giornata mondiale del Cuore: l’aderenza terapeutica gioca un ruolo determinante per la salute del paziente con patologie cardiovascolari

Da mammografia informazioni chiave per problemi al cuore in menopausa

Da mammografia informazioni chiave per problemi al cuore in menopausa

  • Più Letti
  • Commenti
  • Recenti

Cosa è l’Ipertensione Arteriosa

Cosa fare quando il paziente ha la pressione alta

Monitoraggio ambulatorio della pressione arteriosa (ABPM “Ambulatory Blood Pressure Monitoring”)

Stile di Vita e ipertensione arteriosa

IL DIABETE

Un’alleanza contro il diabete con un anno di screening nelle periferie del Paese

L’aderenza massimale alla terapia con farmaci ipolipemizzanti consente di raggiungere target ambiziosi di colesterolo LDL

L’aderenza massimale alla terapia con farmaci ipolipemizzanti consente di raggiungere target ambiziosi di colesterolo LDL

Complessità delle lesioni ed eventi per un prolungamento della doppia antiaggregazione dopo una procedura coronarica interventistica

Complessità delle lesioni ed eventi per un prolungamento della doppia antiaggregazione dopo una procedura coronarica interventistica

Stabilità dei livelli di troponina T cardiaca ad alta sensibilità ed eventi nei pazienti con dolore toracico

Stabilità dei livelli di troponina T cardiaca ad alta sensibilità ed eventi nei pazienti con dolore toracico

IL DIABETE

Un’alleanza contro il diabete con un anno di screening nelle periferie del Paese

Giornata mondiale del Cuore: l’aderenza terapeutica gioca un ruolo determinante per la salute del paziente con patologie cardiovascolari

Giornata mondiale del Cuore: l’aderenza terapeutica gioca un ruolo determinante per la salute del paziente con patologie cardiovascolari

Da mammografia informazioni chiave per problemi al cuore in menopausa

Da mammografia informazioni chiave per problemi al cuore in menopausa

I giovani con difetti cardiaci hanno bisogno di una transizione graduale verso un’assistenza incentrata sugli adulti

  • Home
  • News
  • Disturbi e Patologie
  • Dizionario
  • La redazione
  • Privacy (GDPR)

© 2020 CardioLink Salute - L'informazione scientifica per pazienti di CardioLink Scientific News

Iscrizione al Registro della Stampa n° 171 del 25/10/2018

Iscrizione ROC n° 13277 del 30/11/2005 - Autorizzazione Ministero delle Comunicazioni del 18/04/2005

Nessu articolo trovato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Disturbi e Patologie
  • Dizionario
  • La redazione
  • Privacy (GDPR)

© 2020 CardioLink Salute - L'informazione scientifica per pazienti di CardioLink Scientific News

Iscrizione al Registro della Stampa n° 171 del 25/10/2018

Iscrizione ROC n° 13277 del 30/11/2005 - Autorizzazione Ministero delle Comunicazioni del 18/04/2005

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Completa i campi di registrazione

Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo username o la tua email per recuperare la password.

Accedi
  • Adblock voor chrome downloaden
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta l'informativa