Stile di vita ed ipertensione arteriosa
Se sei iperteso devi: Modificare il tuo stile di vita!!!! In particolare:1) ridurre l’introito di sale con la dieta Seguire ...
Se sei iperteso devi: Modificare il tuo stile di vita!!!! In particolare:1) ridurre l’introito di sale con la dieta Seguire ...
Si stima che l’ipertensione arteriosa affligga circa 626 milioni di donne nel mondo, e che ne sia la causa di ...
Da oltre un secolo la misurazione clinico-ambulatoriale della pressione rappresenta il cardine della valutazione dell’ipertensione arteriosa, rendendo possibile inquadrare quest’ultima ...
L’ipertensione arteriosa è una condizione estremamente frequente nella nostra popolazione. In considerazione dell’elevata prevalenza, la gestione delle “cosiddette crisi ipertensive” ...
Da oltre un secolo la misurazione clinico-ambulatoriale della pressione rappresenta il cardine della valutazione dell’ipertensione arteriosa. L’approccio convenzionale di Riva-Rocci-Korotkoff ...
La misurazione accurata della pressione arteriosa (PA) è fondamentale per la diagnosi e la gestione dell'ipertensione arteriosa. Le linee guida ...
Da diversi anni è stato dimostrato che il grado di attività fisica è inversamente proporzionale ai livelli di pressione arteriosa. ...
Da oltre un secolo la misurazione clinica della pressione arteriosa, eseguita nell’ambulatorio del medico, rappresenta il cardine della valutazione dell’ipertensione ...
© 2020 CardioLink Salute - L'informazione scientifica per pazienti di CardioLink Scientific News
Iscrizione al Registro della Stampa n° 171 del 25/10/2018
Iscrizione ROC n° 13277 del 30/11/2005 - Autorizzazione Ministero delle Comunicazioni del 18/04/2005
© 2020 CardioLink Salute - L'informazione scientifica per pazienti di CardioLink Scientific News
Iscrizione al Registro della Stampa n° 171 del 25/10/2018
Iscrizione ROC n° 13277 del 30/11/2005 - Autorizzazione Ministero delle Comunicazioni del 18/04/2005