Enter your email Address

mercoledì, 21 Maggio 2025
Nessu articolo trovato
Vedi tutti i risultati
CardioLink Salute
Advertisement
  • Home
  • News
  • Disturbi e Patologie

    FIBRILLAZIONE ATRIALE

    IL DIABETE

    IL DIABETE

    LE ALTERAZIONI DEL METABOLISMO LIPIDICO E LA MALATTIA RENALE CRONICA

    LE ALTERAZIONI DEL METABOLISMO LIPIDICO E LA MALATTIA RENALE CRONICA

    DIETA E MALATTIA RENALE CRONICA: COSA FARE

    DIETA E MALATTIA RENALE CRONICA: COSA FARE

    EMBOLIA POLMONARE: UN KILLER SILENZIOSO

    EMBOLIA POLMONARE: UN KILLER SILENZIOSO

    IL MIO CUORE, IL TUO CUORE

    IL MIO CUORE, IL TUO CUORE

    Trending Tags

    • ipertensione
    • fibrillazione atriale
    • apnee ostruttive
    • aterosclerosi
    • prevenzione cardiovascolare
  • VETeris
  • Dizionario
  • La redazione
  • Privacy (GDPR)
Nessu articolo trovato
Vedi tutti i risultati
CardioLink Salute
  • Home
  • News
  • Disturbi e Patologie

    FIBRILLAZIONE ATRIALE

    IL DIABETE

    IL DIABETE

    LE ALTERAZIONI DEL METABOLISMO LIPIDICO E LA MALATTIA RENALE CRONICA

    LE ALTERAZIONI DEL METABOLISMO LIPIDICO E LA MALATTIA RENALE CRONICA

    DIETA E MALATTIA RENALE CRONICA: COSA FARE

    DIETA E MALATTIA RENALE CRONICA: COSA FARE

    EMBOLIA POLMONARE: UN KILLER SILENZIOSO

    EMBOLIA POLMONARE: UN KILLER SILENZIOSO

    IL MIO CUORE, IL TUO CUORE

    IL MIO CUORE, IL TUO CUORE

    Trending Tags

    • ipertensione
    • fibrillazione atriale
    • apnee ostruttive
    • aterosclerosi
    • prevenzione cardiovascolare
  • VETeris
  • Dizionario
  • La redazione
  • Privacy (GDPR)
Nessu articolo trovato
Vedi tutti i risultati
CardioLink Salute
Nessu articolo trovato
Vedi tutti i risultati
Home News

Arresto cardiaco indotto da oppioidi: rapporto dell’American Hearth Association

Condividi con FacebookCondividi con TwitterCondividi con Linkedin

Gli arresti cardiaci causati da overdose da oppioidi sono una causa significativa di morte negli Stati Uniti e differiscono da altre forme di arresto cardiaco, secondo un rapporto dell’American Heart Association che richiede maggiore istruzione e l’esplorazione di nuovi trattamenti. Pubblicata sulla rivista di punta dell’Associazione, Circulation, la dichiarazione scientifica definisce le caratteristiche uniche dell’arresto cardiaco associato agli oppioidi, spiega come le funzioni del corpo sono influenzate e fornisce una guida agli operatori sanitari sulle opzioni di trattamento. L’arresto cardiaco è ciò che accade quando il cuore smette improvvisamente di battere. “È fondamentalmente diverso dagli arresti cardiaci improvvisi fuori dall’ospedale di adulti, che sono stati studiati più spesso”, dice il dottor Cameron Dezfulian, vicepresidente del gruppo di redazione delle dichiarazioni scientifiche, nonché direttore medico dell’Unità di terapia intensiva per adulti al Texas Children’s Hospital di Houston. Ad esempio, gli arresti cardiaci causati da overdose di oppioidi si presentano in modo diverso rispetto ad altri arresti cardiaci, come il tipo causato da attacchi di cuore. Secondo la dichiarazione, il disturbo da uso di oppioidi colpisce più di 2 milioni di americani. Il rischio di sovradosaggio da questi farmaci – inclusi farmaci antidolorifici da prescrizione, oppioidi non medici come l’eroina e oppioidi sintetici limitati agli ospedali come il fentanil – è più alto nelle persone con il disturbo perché sono spesso mescolati con alcol o altre sostanze tossiche. Gli arresti cardiaci causati da oppioidi si verificano in giovane età ed è più probabile che avvengano a casa o in un ambiente privato senza testimoni. Con gli arresti cardiaci correlati agli oppioidi, l’ipossia – o la carenza di ossigeno – si verifica prima che il cuore si fermi, dice Dezfulian. In mancanza di ossigeno, il danno cerebrale si verifica in pochi minuti, anche se il cuore batte ancora. Insegnare al pubblico come individuare i segni di un’overdose e cosa fare se ne è testimone uno può svolgere un ruolo critico nella lotta contro gli oppioidi, afferma la dichiarazione. L’arresto cardiaco indotto da oppioidi può verificarsi all’improvviso e può essere scambiato per russare o addormentarsi. La dichiarazione chiede che i soccorritori medici di emergenza, i laici formati e il pubblico in generale (con il supporto degli addetti ai servizi di emergenza) somministrino il naloxone per prevenire l’arresto cardiaco nelle persone che hanno overdose di oppioidi. Il naloxone è un farmaco indicato per invertire rapidamente la depressione respiratoria o l’ipoventilazione causata dagli oppioidi. Anche il massaggio cardiaco tradizionale, la RCP, con compressioni toraciche e respirazione artificiale può risultare efficace. Poiché gli oppioidi spesso rimangono nel corpo per diversi giorni, quando si tratta di tentare di prevedere i risultati, la pazienza è d’obbligo. Nella dichiarazione si raccomanda di aspettare a prendere decisioni sull’interruzione degli sforzi salvavita fino a quando il paziente abbia eliminato i farmaci dal suo sistema e solo dopo l’eliminazione delle sostanze tossiche e dei loro metaboliti, unitamente ai sedativi e agli analgesici somministrati in terapia intensiva. “Insieme a una più ampia istruzione pubblica”, afferma il professor Dezfulian, “le riforme legali e le politiche volte a prevenire l’arresto cardiaco associato agli oppioidi possono salvare vite umane e dovrebbero includere risorse per il trattamento farmacologico al fine di migliorare il recupero per un segmento generalmente giovane, altrimenti sano della nostra popolazione”.

Fonte: Cameron Dezfulian – https://doi.org/10.1161/CIR.0000000000000958

Tags: arresto cardiaco

Correlato con questi Articoli

Stile di vita ed ipertensione arteriosa

Se sei iperteso devi: Modificare il tuo stile di vita!!!! In particolare:1) ridurre l’introito di sale con la dieta Seguire...

Ipertensione Arteriosa nella Donna

Si stima che l’ipertensione arteriosa affligga circa 626 milioni di donne nel mondo, e che ne sia la causa di...

Sei anziano? Queste le regole per la corretta gestione della pressione arteriosa

Il valore dell’automisurazione domiciliare

Da oltre un secolo la misurazione clinico-ambulatoriale della pressione rappresenta il cardine della valutazione dell’ipertensione arteriosa, rendendo possibile inquadrare quest’ultima...

Altri Articoli
Nessu articolo trovato
Vedi tutti i risultati

Articoli Recenti

Stile di vita ed ipertensione arteriosa

Ipertensione Arteriosa nella Donna

Sei anziano? Queste le regole per la corretta gestione della pressione arteriosa

Il valore dell’automisurazione domiciliare

Crisi ipertensive: cosa fare

I più popolari

  • Cosa fare quando si ha la pressione alta?

    8 condivisioni
    Condividi 3 Tweet 2
  • Come si misura la pressione arteriosa?

    13 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 2
  • Il decalogo per l’automisurazione della pressione arteriosa

    7 condivisioni
    Condividi 3 Tweet 2
  • La misurazione della pressione domiciliare secondo le linee guida europee dell’ipertensione arteriosa del 2023

    6 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 2
  • Sei anziano? Queste le regole per la corretta gestione della pressione arteriosa

    6 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 2
  • Home
  • News
  • Disturbi e Patologie
  • VETeris
  • Dizionario
  • La redazione
  • Privacy (GDPR)

© 2020 CardioLink Salute - L'informazione scientifica per pazienti di CardioLink Scientific News

Iscrizione al Registro della Stampa n° 171 del 25/10/2018

Iscrizione ROC n° 13277 del 30/11/2005 - Autorizzazione Ministero delle Comunicazioni del 18/04/2005

Nessu articolo trovato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Disturbi e Patologie
  • VETeris
  • Dizionario
  • La redazione
  • Privacy (GDPR)

© 2020 CardioLink Salute - L'informazione scientifica per pazienti di CardioLink Scientific News

Iscrizione al Registro della Stampa n° 171 del 25/10/2018

Iscrizione ROC n° 13277 del 30/11/2005 - Autorizzazione Ministero delle Comunicazioni del 18/04/2005

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Completa i campi di registrazione

Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo username o la tua email per recuperare la password.

Accedi
  • 111A Settlement Agreement
  • Adblock voor chrome downloaden
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta l'informativa