Gli steroli vegetali sono noti agenti ipolipemizzanti naturali poiché compromettono l'assorbimento del colesterolo dall'intestino attraverso diversi meccanismi. Durante la 37° edizione...
Leggi di piùNel mondo le persone che convivono con l’obesitàsono circa un miliardo; si stima che nel 2035 saranno quasi 2 miliardi, cioè...
Leggi di più29 Settembre - Giornata Mondiale del Cuore Già conosciuto come “gene della longevità”, ora potrebbe meritarsi anche l’appellativo di “gene...
Leggi di piùUn nuovo studio sulla tecnologia di denervazione renale basata su ultrasuoni endovascolari ha scoperto che ha ridotto la pressione sanguigna nei...
Leggi di piùUno studio condotto da Margarida Coelho dell’Università di Coimbra, pubblicato su Nutrients,, ha rivelato che la caffeina, i polifenoli e altri...
Leggi di piùUna particolare dieta basata sul digiuno intermittente (definito come periodi di digiuno intervallati da periodi di alimentazione ad libitum,) sarebbe...
Leggi di piùNegli individui con ipertensione, la riduzione della pressione sanguigna dopo un ictus può limitare il rischio di una sua recidiva,...
Leggi di piùLa Società Italiana di Medicina Interna scende sul piede di guerra contro il fumo in tutte le sue declinazioni. Lo...
Leggi di piùLa Società Italiana di Medicina Interna scende sul piede di guerra contro il fumo in tutte le sue declinazioni. Il fumo:...
Leggi di piùUno stile di vita attivo sembra essere fondamentale per mantenere un buon stato di salute. Non a caso, l’Organizzazione Mondiale...
Leggi di più © 2020 CardioLink Salute - L'informazione scientifica per pazienti di CardioLink Scientific News
Iscrizione al Registro della Stampa n° 171 del 25/10/2018
Iscrizione ROC n° 13277 del 30/11/2005 - Autorizzazione Ministero delle Comunicazioni del 18/04/2005
© 2020 CardioLink Salute - L'informazione scientifica per pazienti di CardioLink Scientific News
Iscrizione al Registro della Stampa n° 171 del 25/10/2018
Iscrizione ROC n° 13277 del 30/11/2005 - Autorizzazione Ministero delle Comunicazioni del 18/04/2005