Enter your email Address

domenica, 18 Maggio 2025
Nessu articolo trovato
Vedi tutti i risultati
CardioLink Salute
Advertisement
  • Home
  • News
  • Disturbi e Patologie

    FIBRILLAZIONE ATRIALE

    IL DIABETE

    IL DIABETE

    LE ALTERAZIONI DEL METABOLISMO LIPIDICO E LA MALATTIA RENALE CRONICA

    LE ALTERAZIONI DEL METABOLISMO LIPIDICO E LA MALATTIA RENALE CRONICA

    DIETA E MALATTIA RENALE CRONICA: COSA FARE

    DIETA E MALATTIA RENALE CRONICA: COSA FARE

    EMBOLIA POLMONARE: UN KILLER SILENZIOSO

    EMBOLIA POLMONARE: UN KILLER SILENZIOSO

    IL MIO CUORE, IL TUO CUORE

    IL MIO CUORE, IL TUO CUORE

    Trending Tags

    • ipertensione
    • fibrillazione atriale
    • apnee ostruttive
    • aterosclerosi
    • prevenzione cardiovascolare
  • VETeris
  • Dizionario
  • La redazione
  • Privacy (GDPR)
Nessu articolo trovato
Vedi tutti i risultati
CardioLink Salute
  • Home
  • News
  • Disturbi e Patologie

    FIBRILLAZIONE ATRIALE

    IL DIABETE

    IL DIABETE

    LE ALTERAZIONI DEL METABOLISMO LIPIDICO E LA MALATTIA RENALE CRONICA

    LE ALTERAZIONI DEL METABOLISMO LIPIDICO E LA MALATTIA RENALE CRONICA

    DIETA E MALATTIA RENALE CRONICA: COSA FARE

    DIETA E MALATTIA RENALE CRONICA: COSA FARE

    EMBOLIA POLMONARE: UN KILLER SILENZIOSO

    EMBOLIA POLMONARE: UN KILLER SILENZIOSO

    IL MIO CUORE, IL TUO CUORE

    IL MIO CUORE, IL TUO CUORE

    Trending Tags

    • ipertensione
    • fibrillazione atriale
    • apnee ostruttive
    • aterosclerosi
    • prevenzione cardiovascolare
  • VETeris
  • Dizionario
  • La redazione
  • Privacy (GDPR)
Nessu articolo trovato
Vedi tutti i risultati
CardioLink Salute
Nessu articolo trovato
Vedi tutti i risultati
Home Veteris

VETeris – Associazione Italiana Geriatri e Veterinari per gli Interventi Assistiti con Animali (IAA)

VETeris – Associazione Italiana Geriatri e Veterinari per gli Interventi Assistiti con Animali (IAA)
Condividi con FacebookCondividi con TwitterCondividi con Linkedin

VETeris nasce, dall’unione di veterinari esperti e medici geriatri, per favorire l’invecchiamento attivo e sano dell’anziano attraverso stili di vita salutari con interventi non farmacologici.

L’Associazione Italiana Geriatri e Veterinari per gli Interventi Assistiti con Animali (IAA) è stata creata per ottimizzare le linee guida della pet therapy volte al miglioramento della qualità di vita degli anziani, con la finalità di creare una comunità vera e propria basata sugli effetti benefici terapeutici.

VETeris è un progetto volto a creare uno spazio di dialogo e confronto produttivo tra la sfera dei geriatri e quella dei veterinari, con lo scopo di informare e allinearsi sul ruolo degli interventi assistiti da animali (IAA), generalmente indicati con il termine pet therapy, nel migliorare la qualità di vita degli anziani.

Nel 2030 più del 24% della popolazione Europea sarà over 65 anni.

In Italia, sono presenti più di 13 milioni di over 65.

La World Health Organization (WHO) ha recentemente implementato il concetto di invecchiamento attivo, definendolo come «il processo di ottimizzazione delle opportunità per la salute, la partecipazione e la sicurezza al fine di migliorare la qualità della vita con l’avanzamento dell’età».

L’idea è quella di promuovere un invecchiamento sano attraverso stili di vita salutari e di perseguire l’approccio One Health, ovvero considerare importante la salute globale del pianeta al pari di quella dei singoli individui, implementando un modello sanitario basato sull’integrazione di discipline diverse. Questo concetto, infatti, premette che la salute umana, la salute animale e la salute dell’ecosistema siano legate indissolubilmente.

L’invecchiamento attivo ed il concetto One Health hanno cambiato le dinamiche paziente-medico portando alla «prescrizione» di attività fisica e comportamenti salutari per il miglioramento della qualità di vita.

La prescrizione di interventi non farmacologici come le attività e la terapia assistita da animali possono infatti migliorare la qualità della vita e il trattamento di patologie fisiche e psicologiche che si accentuano con l’invecchiamento.

Studi scientifici sugli interventi assistiti con animali hanno dimostrato, inoltre, benefici come la diminuzione dello stress, l’abbassamento della pressione, il miglioramento della circolazione e livelli di colesterolo più bassi.

Tags: geriatrageriatrigeriatria

Correlato con questi Articoli

Presto saranno pubblicati altri articoli su questo argomento
Altri Articoli
Nessu articolo trovato
Vedi tutti i risultati

Articoli Recenti

Stile di vita ed ipertensione arteriosa

Ipertensione Arteriosa nella Donna

Sei anziano? Queste le regole per la corretta gestione della pressione arteriosa

Il valore dell’automisurazione domiciliare

Crisi ipertensive: cosa fare

I più popolari

  • Cosa fare quando si ha la pressione alta?

    8 condivisioni
    Condividi 3 Tweet 2
  • Come si misura la pressione arteriosa?

    13 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 2
  • Il decalogo per l’automisurazione della pressione arteriosa

    7 condivisioni
    Condividi 3 Tweet 2
  • La misurazione della pressione domiciliare secondo le linee guida europee dell’ipertensione arteriosa del 2023

    6 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 2
  • Sei anziano? Queste le regole per la corretta gestione della pressione arteriosa

    6 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 2
  • Home
  • News
  • Disturbi e Patologie
  • VETeris
  • Dizionario
  • La redazione
  • Privacy (GDPR)

© 2020 CardioLink Salute - L'informazione scientifica per pazienti di CardioLink Scientific News

Iscrizione al Registro della Stampa n° 171 del 25/10/2018

Iscrizione ROC n° 13277 del 30/11/2005 - Autorizzazione Ministero delle Comunicazioni del 18/04/2005

Nessu articolo trovato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Disturbi e Patologie
  • VETeris
  • Dizionario
  • La redazione
  • Privacy (GDPR)

© 2020 CardioLink Salute - L'informazione scientifica per pazienti di CardioLink Scientific News

Iscrizione al Registro della Stampa n° 171 del 25/10/2018

Iscrizione ROC n° 13277 del 30/11/2005 - Autorizzazione Ministero delle Comunicazioni del 18/04/2005

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Completa i campi di registrazione

Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo username o la tua email per recuperare la password.

Accedi
  • 111A Settlement Agreement
  • Adblock voor chrome downloaden
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta l'informativa